|
|

|
Tecnica |
|
|
|
 |
Il
Pitot
Misurare la velocità in F1 |
|
|
Vi
sie te mai chiesti che cos'è
quell'antennina
che le F1 hanno all'altezza delle sospensioni
anteriori, a forma di L rovesciata ?
Quella che a prima vista sembra una comune antennina
per comunicare con i box, in realtà nasconde un
geniale quanto raffinato metodo per misurare la
velocità della vettura.Un tachimetro un pò più
preciso di quello che abbiamo normalmente sulle nostre
vetture stradali, ma che si basa su un concetto fisico
molto semplice. Questo rilevatore di velocità è
costituito da 2 tubicini concentrici (vedi zona 3),
cioè uno dentro l'altro, che viene posto sul cofano
delle f1.La parte utile dello strumento è la punta e
il tratto orizzontale , mentre la parte verticale
serve solo per sostenere la precedente Ho disegnato
questo schemettino al Cad dal quale credo sia facile
capire il funzionamento e al quale farò riferimento
in questa spiegazione. Il tratto superiore di
questo strumento deve essere orizzontale perchè deve
essere coincidente con il flusso dell'aria che io ho
disegnato con le frecce azzurre . La posizione
dello strumento non è casuale. Quello è l'unico
punto in cui l'aria arriva di moto laminare cioè non
ha subito le perturbazioni degli alettoni , ne delle
ruote o di altri componenti della macchina. In più la
sua lontanza dal cofano dovuta al collo molto alto, fa
si che non si crei una depressione come in
vicinanza delle superfici della vettura.Questi
accorgimenti e un 'oppurtuna taratura permettono di
avere misurazioni precise e sempre attendibili.
|
-
L'aria arriva nella zona 1 che è l'imboccatura del
tubo più piccolo , quello Rosso.Il tubo rosso in
fondo è chiuso e in 1 il flusso d'aria trova un
blocco , un ostacolo e comprime l'aria all'interno del
tubino rosso, facendone aumentare la pressione.
- L'aria che non rimane bloccata in zona 1 scorre
aderendo alle pareti del tubo Blu, e passa sopra le
aperture che ho indicato col numero 2 . Nella zona tra
il tubo Blue quello Rosso la pressione si mantiene
uguale a quella dell'aria che arriva come se non ci
fossero ostacoli, cioè alla pressione dell'aria
davanti alla vettura. Sotto il cofano dove
entra il collo del pitot , c'è uno
strumento che registra la pressione del tubo rosso e
quella della zona tra tubo blu e rosso.La differenza
tra queste 2 pressioni è proporzionale alla
velocità.Questo avviene ovviamente perchè
all'aumentare della velocità relativa tra la vettura
e l'aria , la pressione all'interno del tubo rosso
aumenta , mentre l'atra nel tubo blu
rimane praticamente invariata.
Semplice e efficace !
|

|
|
Tutti
i marchi appartengono ai legittimi proprietari. Non si intende ledere
alcun Copyright.
Se pensi che i tuoi interessi siano stati colpiti scrivici.
|