| Matteuzzi e Perazzini 
                    campioni del GT Italia 
                    
                     
                     
                     Gabriele 
                    Matteuzzi e Piergiuseppe Perazzini, al volante della 
                    Chrysler Viper, si aggiudicano il Campionato Italiano GT 
                    2004. In Gara 1 hanno ottenuto il secondo posto alle spalle 
                    della Ferrari 550 Maranello di Casč-Wolf e davanti a 
                    Mastracci-Bonaldi (Chrysler Viper), mentre in Gara2 sono 
                    saliti sul gradino pił alto del podio precedendo Zonca- 
                    Lancelotti (Lister Storm) e Mastracci-Bonaldi. Kessel e Chiesa (Ferrari 360 Modena), campioni della classe 
                    N-GT gią alla scorsa gara di Misano, si sono aggiudicati 
                    Gara 1, mentre il gradino pił altro del podio di Gara 2 ha 
                    visto trionfare la coppia Berton-Linos (Ferrari 360 Modena).
 Nel Trofeo Csai, gią vinto da Sada e Sala (Porsche 911), 
                    Gara 1 č stata vinta da Raimondi e Giudici su Maserati 
                    Light, mentre Gara 2 ha visto vincitori la coppia 
                    Cipolli-Corradi (Maserati Light).
 In Gara 1 il colpo di scena č stato l'ingresso della Safety 
                    Car all'11° giro per l'incendio della 360 Modena Gtc di 
                    Merzario. Alla ripartenza Matteuzzi allunga, mentre Zonca 
                    rientra ai box per cedere il volante al suo compagno 
                    Lancellotti che, perņ, non riesce a ripartire per un 
                    problema elettrico alla sua vettura, derivato da un cavo del 
                    motorino di avviamento che lascia muta la Lister.
 In Gara 2 si č deciso tutto negli ultimi giri, con Zonca 
                    che, leader fino a dieci giri dalla conclusione, lentamente 
                    perdeva terreno su Matteuzzi per un problema allidroguida.
 
 
 GT Italia classe GT Gara 1
 1. Casč/Wolf - JMB Racing - 1:00'45.192
 2. Matteuzzi/Perazzini - Megadrive - 1:00'53.564
 3. Mastracci/Bonaldi - DR Sportequipe - 1:01'07.136
 
 GT Italia classe N-GT Gara 1
 1. Kessel/Chiesa - Loris Kessel Racing - 1:01'21.109
 2. Berton/Linos - Mik Corse - 1:01'44.982
 3. Riccitelli/Quester - Ebimotors - 1:01'51.117
 4. Groppi/Moccia - Autorlando - 1:01'20.739 (-1 giro)
 5. Ferroni/Mancini - Poli- 1:01'59.739 (-1 giro)
 6. Pigoli/Lancieri - Ebimotors - 1:01'28.801 (-2 giri)
 7. La Mazza/Peroni - Mastercar - 1:00'56.878 (-5 giri)
 
 
  GT Italia Trofeo CSAI Gara 1 1. Giudici/Raimondi - Jolly Club Italia - 1:01'56.562 (-2 
                    giri)
 2. Sada/Sala - Autorlando - 1:00'52.857 (-3 giri)
 
 GT Italia classe GT Gara 
                    2 1. Matteuzzi/Perazzini - Megadrive - 1:00'04.954
 2. Lancelotti/Zonca - Lister Storm - 1:00'07.514
 3. Mastracci/Bonaldi - DR Sportequipe - 1:00'16.092
 4. Cioci/Spinelli - Megadrive - 1:00'17.510
 5. Casč/wolf - JMB Racing - 1:00'59.913
 
 GT Italia classe N-GT Gara 2
 1. Berton/Linos - MIK Corse - 1:00'46.885
 2. Monti/Drudi - Mastercar - 1:00'14.754 (-1 giro)
 3. Riccitelli/Quester - Ebimotors - 1:00'23.877 (-1 giro)
 4. Kessel/Chiesa - Loris Kessel Racing - 1:00'24.964 (-1 
                    giro)
 5. Pigoli/Lancieri - Ebimotors - 1:00'43.6081 (-1 giri)
 6. Groppi/Moccia - Autorlando - 1:01'01.532 (-1 giro)
 7. La Mazza/Peroni - Mastercar - 1:00'41.740 (-2 giri)
 
 GT Italia Trofeo CSAI Gara 2
 1. Cipolli/Corradi - Maranello T. - 1:00'51.111 (-3 giri)
 2. Sada/Sala - Autorlando - 1:01'07.215 (-3 giri) 
                       
                    da    
                    http://www.racingworld.it
 |